/

 

...

...

...

...
....


ALTRI PRODOTTI

VENEGAZZU' DELLA CASA
CABERNET SAUVIGNON DEL MONTELLO E DEI COLLI ASOLANI OC
FALCONERA ROSSO
MANZONI BIANCO
FALCONERA BIANCO
METODO CLASSICO BRUT
PROSECCO BRUT DOC
GRAPPA DI PROSECCO RISERVA
GRAPPA DI VENEGAZZU' "RIVA VECIA"
ACQUAVITE D'UVA


......



L'AZIENDA AGRICOLA CONTE LOREDAN GASPARINI - VENEGAZZU' (Treviso)

presenta il vino
CAPO DI STATO I.G.T. COLLI TREVIGIANI 1998
Un vino divenuto leggenda. Creato appositamente dal Conte Loredan Gasparini per gli eventi ufficiali della città di Venezia, assurse a ruolo di indiscusso protagonista sin dalle sue prime apparizioni, riscuotendo consensi ed apprezzamenti in tutto il mondo, tra cui quello dell'allora Presidente della Repubblica Francese - Charles De Gaulle. Da sempre, ricordiamolo, il vino e l'arte hanno rappresentato un'unione indissolubile, basti pensare agli scritti, ai dipinti e quant'altro dedicato nel tempo dagli artisti a questa preziosa materia. Il Capo di Stato riporta in sé l'essenza di questa filosofia, tanto che il famoso pittore Tono Zancanaro (1906-1985) ha voluto dedicare a questo vino due etichette.

Taglio bordolese, dunque, direttamente tratto dalle pregiatissime uve dei vigneti "Le cento piante" e "Falconera", che esprimono al meglio, con equilibrio e profondità, l'indissolubile legame tra vitigno e territorio che l'Azienda Agricola Conte Loredan Gasparini ha da sempre adottato nella sua filosofia. Al degustatore si presenta con un impenetrabile rosso rubino con decisi riflessi bluastri. Estremamente ampia la sua gamma olfattiva in cui l'anima maschile, data dai sentori del cuoio, del terriccio e del muschio di sottobosco, dei funghi e del cioccolato amaro, amoreggia con quella femminile, rappresentata dalle sensazioni fruttate dei mirtilli maturi e della prugna secca.

Vino voluttuoso, dalla setosa e fitta trama, che avvolge il palato in un finale lunghissimo ed ancora pregno delle emozioni riscontrate all'olfatto, regalando come commiato ammalianti note di cioccolato. Strepitoso se invecchiato.
Proviene da uve di Cabernet Sauvignon 65%, Cabernet Franc 20%, Merlot 10%, Malbech 5% coltivate nei vigneti "Cento Piante" e "Falconera" siti in Venegazzù, a m. 105 s.l.m., su un terreno "rosso" tipico del Montello, ricco di componenti minerali fortemente caratterizzanti. Le vigne hanno un'età media di 26 anni , con una densità di 3.000 ceppi per ettaro. La vendemmia avviene ad inizio ottobre, con una resa di 58 q./ha., la fermentazione dura 10 - 20 giorni di cui 15 a contatto con le bucce; affinato prima dell'imbottigliamento per 24 mesi in botti di rovere.


Azienda Agricola CONTE LOREDAN GASPARINI
Via Martignago Alto 24
31040 VENEGAZZU' DEL MONTELLO (TV)
Tel. 0423 870024 - Fax 0423 620898 - www - e-mail

In Venegazzù di Volpago del Montello, nel cuore della marca Trevigiana, si estendono gli 80 ettari dei vigneti dell'Azienda Agricola Conte Loredan Gasparini. Fondata negli anni Cinquanta dal Conte Piero Loredan, diretto discendente del Doge di Venezia Leonardo Loredan, l'azienda passò nel 1973 sotto la proprietà e direzione dell'attuale titolare, il Signor Giancarlo Palla. Sin dagli inizi il fondatore fece mettere a dimora i vigneti di Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Merlot, Malbech, Pinot Nero e Chardonnay per produrre vini decisamente interessanti e di elevato pregio qualitativo, alcuni di questi rispecchianti le classiche tecniche di vinificazione della zona del Bordeaux. Venne dunque impostata l'attuale cantina d'invecchiamento oggi ammodernata e integrata con nuove barriques di rovere francese e di Slavonia, aggiunte alle tradizionali botti con carature di 35 e 50 ettolitri. Oggi la cantina accoglie complessivamente 2500 ettolitri di vini per l'invecchiamento. Ad essa è stata inoltre associata una cantina sotterranea di 1500 metri quadri, studiata per l'affinamento in bottiglia degli spumanti Metodo Classico.